
Aeroitalia ha inaugurato ieri, 4 marzo 2025, la nuova rotta che collega Roma Fiumicino a Lublino, in Polonia. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, operatori del settore e giornalisti. Federico Scriboni, direttore Aviation Business Development di Aeroporti di Roma, ha accolto i presenti sottolineando l’importanza di questo nuovo collegamento, il quale rappresenta un’opportunità storica per il traffico aereo tra le due città.
La polonia come mercato strategico
La Polonia si sta affermando come uno dei mercati europei più strategici per Roma. Negli ultimi cinque anni, il numero di passeggeri in arrivo dalla Polonia ha subito un incremento notevole, raddoppiando e superando nel 2024 la soglia di 1,3 milioni di passeggeri, con una crescita superiore al 50% rispetto al 2023. Il volo Roma-Lublino sarà effettuato con un Boeing 737-800, che garantirà due frequenze settimanali, il martedì e il sabato, per un totale di circa 11.718 posti disponibili fino alla conclusione della stagione estiva.
Il potenziale turistico di lublino
Massimo Di Perna, Chief Commercial Officer di Aeroitalia, ha evidenziato il potenziale turistico di Lublino, definendola una meta interessante soprattutto per il turismo leisure. Durante il volo inaugurale, sono stati registrati 120 passeggeri in arrivo e 100 in partenza, segnando un buon avvio per il nuovo collegamento. La domanda sembra promettente, tanto che il volo del 5 aprile prossimo risulta già sold out. Di Perna ha anche notato che il traffico tra Italia e Polonia sarà ulteriormente alimentato dalla significativa presenza della comunità polacca in Italia, ben radicata e numerosa.
Un’opportunità di interscambio culturale
Con questa nuova rotta, Aeroitalia non solo amplia la propria offerta, ma contribuisce anche a rafforzare i legami tra Italia e Polonia, facilitando gli spostamenti di turisti e professionisti e promuovendo così un’interscambio culturale e commerciale sempre più intenso.