
Il progetto Gemini, l’assistente virtuale di Google, continua a essere al centro degli sviluppi dell’azienda. Negli ultimi giorni, Google ha avviato il rollout di nuove funzionalità, tra cui il menù “+”, le opzioni Canvas e Audio Overview, e le potenzialità di Project Astra nell’app per dispositivi Android. Queste novità, annunciate nel marzo 2025, mirano a migliorare l’esperienza utente e a integrare meglio l’assistente con altre applicazioni.
Recentemente, il team di sviluppo ha introdotto un’ulteriore funzionalità, progettata per ottimizzare l’integrazione di Gemini con Google Maps, facilitando così la richiesta di informazioni su luoghi specifici. Scopriamo i dettagli di questa nuova implementazione.
L’overlay di Gemini e la nuova funzione “Chiedi informazioni su un luogo”
All’inizio di febbraio 2025, sono emerse notizie riguardanti l’intenzione di Google di migliorare l’interazione tra Gemini e Google Maps attraverso l’introduzione di ricerche contestuali. Questa funzionalità è stata ufficialmente lanciata con l’arrivo di un nuovo chip chiamato Chiedi informazioni su un luogo, che appare nell’overlay dell’assistente quando viene attivato tramite gesture. Questo chip si trova sopra il campo di inserimento testuale “Chiedi a Gemini” e le scorciatoie per microfono, allegare file/foto e avviare Live.
Tuttavia, come dimostra un test effettuato, la funzionalità non sembra ancora funzionare in modo ottimale. Durante una richiesta di informazioni sugli orari di apertura del Colosseo, l’assistente ha erroneamente fornito gli orari di un ristorante a Perugia. Questo indica che Google ha ancora margini di miglioramento per rendere più efficiente l’interazione tra Gemini e Google Maps, dove l’assistente dovrebbe sfruttare la sua capacità di interagire con le informazioni disponibili nella piattaforma di mappe.
Attualmente, il chip Chiedi informazioni su un luogo è in fase di rollout graduale e non richiede un abbonamento ad Advanced. Si consiglia agli utenti di assicurarsi di avere le versioni più recenti delle app coinvolte per facilitare l’accesso a questa novità.
Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google
Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App all’indirizzo gemini.google.com/app sia come applicazione per dispositivi Android. Questa app è parte integrante delle app Google e può essere scaricata dal Google Play Store tramite il badge sottostante.
Per utilizzare al meglio le nuove funzionalità, è fondamentale verificare che sul proprio dispositivo sia installata la versione più recente dell’App Google, che è il principale contenitore dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale di Google. Per aggiornare l’app, basta cliccare sul badge del Play Store e selezionare “Aggiorna” se è disponibile un aggiornamento.
In questo modo, gli utenti possono assicurarsi di avere accesso a tutte le ultime funzionalità e miglioramenti apportati all’assistente virtuale.