
Gemini, l’assistente virtuale sviluppato da Google, continua a rappresentare uno dei progetti più innovativi e dinamici della compagnia californiana, soprattutto nel contesto del 2025. Recentemente, il team di sviluppo ha implementato una nuova funzionalità nell’app per Android che consente di memorizzare l’ultimo modello utilizzato dall’utente. Gli abbonati al piano Advanced hanno già accesso al nuovissimo modello 2.5 Pro (experimental). Di seguito, i dettagli delle ultime novità.
L’app di gemini introduce la “memoria” dell’ultimo modello utilizzato
Gemini offre agli utenti la possibilità di utilizzare diversi modelli per avviare le conversazioni. In precedenza, ogni volta che si apriva l’app, il modello predefinito proposto era 2.0 Flash, il che poteva risultare poco pratico per coloro che preferivano utilizzare un modello diverso. A partire dalla versione 16.11 beta dell’app Google, questa limitazione è stata superata. Ora, se un utente utilizza un modello alternativo, alla successiva apertura dell’app potrà avviare una nuova conversazione con l’ultimo modello utilizzato, semplificando l’esperienza d’uso. Questa novità è stata mostrata in un video dimostrativo.
Il modello “2.5 pro (experimental)” per gli abbonati advanced
Nelle ultime ore, Google ha reso disponibile per gli abbonati Advanced il nuovo modello 2.5 Pro (experimental), come annunciato in precedenza. Questo modello sostituisce il precedente 2.0 Pro nella lista delle opzioni disponibili. Gli utenti standard, invece, continueranno a utilizzare i modelli già presenti, come 2.0 Flash, 2.0 Flash Thinking (experimental) e Deep Research. In aggiunta, è stato recentemente lanciato il Gestore dei Gem, che offre ulteriori funzionalità agli utenti standard. Le ultime novità apportate all’app di Gemini sono state discusse anche in articoli precedenti, evidenziando il costante aggiornamento della piattaforma.
Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente ia di google
Gemini è accessibile in Italia sia come Web App, disponibile all’indirizzo gemini.google.com/app, sia come applicazione per dispositivi Android, integrata nell’app Google, che include anche Google Assistant. Gli utenti possono scaricare l’app attraverso il Google Play Store, facilmente raggiungibile tramite il badge dedicato. È importante assicurarsi di avere installata l’ultima versione dell’app Google, che funge da contenitore per l’assistente virtuale. Per verificare la presenza di aggiornamenti, basta cliccare sul badge e selezionare “Aggiorna” se disponibile.