
Da quando ha deciso di abbandonare i SoC di Qualcomm per sviluppare i propri chip Tensor nel 2021, Google ha modificato la propria strategia concentrandosi maggiormente sulle capacità di intelligenza artificiale dei suoi smartphone Pixel, piuttosto che sulle performance pure. Tuttavia, con il recente rilascio di aggiornamenti software, sia in versione beta che stabile, il gigante di Mountain View ha introdotto una nuova versione del kernel per tutti i dispositivi supportati. Questo aggiornamento ha portato con sé driver GPU aggiornati, che hanno notevolmente migliorato le performance di questo componente sui telefoni della gamma Pixel.
Incremento delle performance della gpu nei pixel
Sul forum Pixel Phones di Reddit, diversi utenti hanno iniziato a segnalare punteggi significativamente superiori nei test di benchmark relativi alla GPU, utilizzando Geekbench 6 come riferimento. L’aumento delle performance è particolarmente evidente nei risultati del benchmark per l’API Vulkan, con incrementi percentuali del 62% sul Pixel 7a, del 31% sul Pixel 8 e del 32% sul Pixel 9. Nonostante alcuni utenti abbiano attribuito questi miglioramenti all’aggiornamento alla versione beta di Android 16, anche l’ultima versione stabile di Android 15 ha mostrato miglioramenti significativi. Il noto insider Mishaal Rahman ha riportato un aumento del 23% sul Pixel 6a.
Origine dell’incremento delle performance della gpu
Escludendo l’ipotesi che i miglioramenti siano dovuti a Android 16, la causa principale di queste performance superiori risiede nei driver più recenti per le GPU ARM Mali, distribuiti da Google con gli ultimi aggiornamenti software. Esaminiamo le versioni dei driver GPU associate alle ultime quattro release di Android, comprese le major update e le versioni in anteprima di Android 16:
- Android 15 (rilasciato il 15 ottobre 2024)
- Tutti i Pixel 9 (Tensor G4): driver r47p0 (datato 14/12/2023)
- Tutti gli altri Pixel supportati (Tensor G1, G2 e G3): driver r48p0 (datato 19/02/2024)
- Android 15 QPR1 (rilasciato il 5 dicembre 2024)
- Tutti i modelli supportati: driver r49p0 (datato 18/04/2024)
- Android 15 QPR2 (rilasciato il 4 marzo 2025)
- Tutti i modelli supportati: driver r51p0 (datato 14/08/2024)
- Android 16 Beta 3 (rilasciata il 13 marzo 2025)
- Tutti i modelli supportati: driver r52p0 (datato 03/10/2024)
Il miglioramento delle performance si è concretizzato con la versione r51p0 dei driver, rilasciati insieme a Android 15 QPR2. Questa versione è stata mantenuta anche con l’aggiornamento successivo r52p0, presente nella Beta 3 di Android 16, che potrebbe subire ulteriori aggiornamenti prima del rilascio stabile atteso per giugno.
Benchmark e performance nel mondo reale
Finora l’analisi si è concentrata su miglioramenti significativi emersi dai benchmark. Tuttavia, nel mondo reale, l’impatto di questi miglioramenti potrebbe differire. Le performance migliorate saranno più visibili nelle applicazioni che utilizzano l’API Vulkan e altre funzionalità supportate dai nuovi driver GPU. Saranno necessari ulteriori test e prove sul campo per valutare quanto gli smartphone Made by Google siano effettivamente migliorati grazie ai nuovi driver e al kernel aggiornato. Un aspetto positivo è che Google ha ampi margini di miglioramento nella gestione delle performance dei suoi smartphone, che non sono stati spinti al limite sin dal loro lancio. Resta da vedere se il proverbiale detto “i Pixel sono come il vino: più invecchiano, più diventano buoni” si rivelerà vero anche in questo caso.