Il Samsung Galaxy S25, insieme al Galaxy S25+ e al Galaxy S25 Ultra, rappresentano l’ultima generazione di smartphone di alta gamma lanciati da Samsung nel mercato a partire da gennaio 2025. Questi dispositivi non solo offrono prestazioni elevate, ma introducono anche la One UI 7, un’interfaccia utente che si basa su Android 15 e promette una maggiore interattività tra i vari dispositivi Android.
Con il lancio di questi tre modelli, Samsung ha superato una limitazione storica, permettendo la condivisione della connessione internet non solo con i tablet della serie Galaxy, ma anche con altri dispositivi Android. Questa novità rappresenta un passo significativo verso una maggiore integrazione e interoperabilità tra i vari dispositivi del sistema operativo.
Rispetto ai modelli precedenti, Samsung ha compiuto progressi notevoli nel migliorare la connettività dei suoi smartphone. Con la One UI, l’azienda sudcoreana ha reso i suoi dispositivi più aperti alla collaborazione con altri apparecchi Android, ampliando le possibilità di utilizzo. Prima, i telefoni Galaxy potevano attivare un hotspot solo per i tablet Galaxy tramite la funzione Auto Hotspot, mentre per altri dispositivi era necessaria la configurazione manuale, che prevedeva l’inserimento di una password.
I nuovi Samsung Galaxy S25 eliminano questa limitazione, introducendo la funzione Hotspot istantaneo, che fa parte dei Servizi Cross-Device. Questa funzione, accessibile nel menu “Impostazioni > Google > Tutti i servizi > Servizi cross-device”, migliora notevolmente l’esperienza di connessione tra i dispositivi Android, rendendo più agevole il processo di condivisione della rete.
Una volta attivata, la funzione invia una notifica a un tablet Android, chiedendo se si desidera utilizzare la connessione hotspot dal telefono. Questo è particolarmente utile in situazioni in cui non è disponibile una rete Wi-Fi, come nel caso di tablet privi di connessione cellulare. Se l’utente seleziona “Connetti”, verrà creato automaticamente un hotspot temporaneo, consentendo al tablet di connettersi senza complicazioni.
Sebbene la funzione di hotspot istantaneo esista da tempo, non era disponibile sui modelli Galaxy più datati. Questo è stato evidenziato da Google in un documento di supporto che specifica che solo i Galaxy S25 e i modelli più recenti possono usufruire di questa funzionalità. C’è la speranza che anche i dispositivi Galaxy più vecchi possano ricevere questo aggiornamento attraverso la One UI 7, che è prevista per il rilascio nelle prime settimane di aprile 2025, partendo dai modelli di punta e pieghevoli del 2024.
Alcuni utenti che stanno testando in beta la One UI 7 hanno riferito di aver accesso a questa funzione anche su dispositivi più datati, suscitando interesse e aspettative tra gli utenti di smartphone Galaxy.
Per assicurarsi di avere l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services sul proprio smartphone Android, è possibile visitare la pagina dedicata nel Google Play Store. Se necessario, basterà cliccare su “Aggiorna” per installare eventuali aggiornamenti. L’applicazione non è reperibile tramite ricerca nello store e, di norma, viene aggiornata automaticamente su tutti i dispositivi Android che utilizzano i servizi di Google.
Questa nuova funzionalità di condivisione della connessione rappresenta un passo avanti significativo per gli utenti di smartphone Samsung, migliorando notevolmente l’interazione tra dispositivi e ampliando le possibilità di utilizzo quotidiano.