
A fine marzo del 2025, il Travel Open Day ha avuto luogo a Torino, presso l’Esperia, un celebre circolo di canottaggio situato lungo le rive del Po. Questo evento annuale, organizzato da Travel Quotidiano, ha visto la partecipazione di trenta espositori e circa settanta agenti di viaggio, offrendo una piattaforma per incontri e scambi di idee. Quest’edizione si è contraddistinta per l’introduzione di nuovi contenuti, mantenendo comunque l’obiettivo di approfondire le tematiche legate al turismo.
L’apertura dell’evento
L’apertura dell’evento è stata affidata a Lucia Fornero, responsabile commerciale di Msc Crociere per le province di Torino, Biella, Vercelli e Valle d’Aosta. Fornero ha presentato le novità della stagione crocieristica 2025/2026, evidenziando il varo della World America previsto per il 12 aprile. Questa nuova unità porterà la flotta Msc a un totale di 23 navi e sarà supportata da un nuovo terminal di proprietà a Miami, da cui partiranno crociere verso diverse isole dei Caraibi.
Focus sulle Bahamas
Un focus particolare è stato dedicato all’arcipelago delle Bahamas, presentato da Maria Grazia Marino, responsabile per l’Italia e la Francia dell’ente del Turismo. Marino ha illustrato le peculiarità e le differenze delle varie isole, fornendo informazioni utili per orientare le scelte dei clienti delle agenzie di viaggio. Inoltre, Msc ha inaugurato un secondo terminal esclusivo a Barcellona, un importante scalo per le crociere nel Mediterraneo occidentale.
Seminario di formazione
Il pomeriggio ha visto la chiusura dell’evento con un seminario di formazione organizzato dalla Fto (Federazione Turismo Organizzato), che quest’anno ha collaborato con il Travel Open Day. Il seminario, intitolato Intelligenza artificiale e l’automazione nel turismo: dalla generazione di contenuti alla gestione operativa, è stato condotto da Raffaello Luly, esperto di digital marketing. Luly ha fornito spunti pratici sugli utilizzi dell’intelligenza artificiale e sulle numerose applicazioni disponibili nel settore turistico.
Saluti ufficiali
Durante la mattinata, i partecipanti hanno ricevuto anche un saluto ufficiale da parte di Domenico Carretta, assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Rapporti con il Consiglio Comunale, e di Marcella Gaspardone, dirigente di Turismo Torino e provincia. Entrambi hanno presentato alcuni dei principali eventi che la città ospiterà nel corso del 2025, sottolineando l’importanza di Torino come meta turistica in crescita.