
Lo sviluppo della divisione long haul di Mapo Travel continua a registrare risultati straordinari. Con sede a Torino, l’agenzia ha riportato un incremento significativo del 40% nelle prenotazioni durante i primi due mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Barbara Marangi, la general manager del tour operator pugliese, ha dichiarato che due anni fa è stata presa la decisione di investire nei viaggi intercontinentali tramite il brand Mapo World. I feedback dei clienti confermano la validità di questa scelta, e l’agenzia intende proseguire su questa strada, concentrandosi su un’offerta personalizzata e artigianale, in contrasto con le pratiche di standardizzazione del settore.
Nuove assunzioni e destinazioni
Mapo Travel ha recentemente annunciato l’ingresso di Elena Foglio nel team della sede di Torino, proveniente dal tour operator Settemari. Questo cambiamento si inserisce in un piano di espansione che include anche l’apertura di nuove destinazioni, come il Perù e la Cina. Roberto Servetti, branch manager dell’agenzia, ha sottolineato come gli itinerari siano progettati dai loro specialisti, che hanno una conoscenza diretta delle località. Tra le esperienze offerte ci sono il sorvolo delle linee di Nazca e l’escursione in barca sul lago Titicaca. Inoltre, i viaggi in Perù prevedono la visita al canyon più profondo del mondo, mentre in Cina si possono esplorare l’esercito di terracotta e la Città proibita, oltre a una crociera sul fiume Li. I primi feedback su queste nuove mete sono promettenti, suggerendo un potenziale di crescita interessante.
Espansione della programmazione
Oltre ai classici best seller come Stati Uniti, Giappone e Thailandia, Mapo World ha ampliato la sua offerta verso il Canada, introducendo oltre dieci tour di gruppo con guida in lingua italiana. Le nuove partenze sono programmate per novembre, con accompagnatori dall’Italia verso il Giappone, con voli da Roma, Milano e Venezia, e per il Sudafrica, con voli in partenza da Roma e Milano. Durante il mese di agosto, l’agenzia offrirà pacchetti per l’Oriente, con voli confermati immediatamente dai principali aeroporti italiani. Questa strategia di diversificazione si propone di attrarre una clientela sempre più ampia, rispondendo alle richieste di viaggiatori desiderosi di esplorare nuove culture e destinazioni.
Mapo Travel si conferma quindi un attore dinamico nel panorama del turismo internazionale, pronto a rispondere alle sfide del mercato con un’offerta variegata e attenta alle esigenze dei propri clienti.