L’arrivo della Viking Star al terminal di Fusina segna l’inizio della stagione crocieristica a Venezia

Sabato scorso, 1 marzo 2025, ha avuto inizio ufficialmente la stagione crocieristica a Venezia. Alle prime luci dell’alba, presso il terminal di Fusina, è giunta la Viking Star, una nave di lusso che opera come home port e può ospitare circa 1.800 passeggeri. Di questi, circa la metà ha scelto di scendere a Venezia, mentre gli altri hanno intrapreso il loro viaggio a bordo della nave.

Dettagli sulla nave

Proveniente da Capodistria, in Slovenia, la Viking Star è destinata a fare scalo nella Laguna, alternando le fermate tra Venezia e Chioggia fino a settembre. Nel pomeriggio di domenica 2 marzo, la nave ha lasciato il terminal gestito da Venezia Terminal Passeggeri, permettendo ai passeggeri di esplorare la città e le sue bellezze circostanti. L’itinerario della crociera prevede tappe in diverse località, tra cui Spalato e Dubrovnik in Croazia, Corfù in Grecia, e proseguirà verso Messina, Napoli, Civitavecchia, Livorno e Villafranca Marittima in Francia. Il viaggio si concluderà a Barcellona il 3 aprile.

Caratteristiche della nave

La Viking Star, con una stazza lorda di 47.842 tonnellate, è lunga 228,2 metri e larga 28,8 metri. La nave dispone di 465 cabine ed è collocata nel segmento delle navi di piccole dimensioni, in linea con il nuovo modello di crocieristica diffusa adottato da Vtp, che mira a gestire in modo efficace i flussi di passeggeri e a proteggere l’equilibrio della Laguna.

Aumento dei passeggeri e scali previsti

La stagione crocieristica di quest’anno prevede un aumento significativo, con un totale stimato di 644 mila passeggeri in transito negli scali di Venezia e Chioggia, rispetto ai 634 mila del 2024. Sono previsti 514 scali, in crescita rispetto ai 492 dello scorso anno. Le compagnie di crociera oceaniche che approderanno in Laguna aumenteranno da 21 a 25, e il numero complessivo delle navi in servizio salirà a 50, rispetto alle 45 del 2024. È interessante notare che quattro di queste navi approderanno a Venezia per la prima volta. Anche il segmento delle crociere in modalità home port rimarrà predominante, superando il 95% del totale. Da evidenziare anche l’incremento del 16% degli scali per le navi di alta gamma rispetto alla stagione precedente.

Published by
Federica Gentili