
A partire da marzo 2025, entrano in vigore nuove normative riguardanti il bagaglio a mano per diverse compagnie aeree, tra cui Ryanair, easyJet e Ita Airways. È fondamentale che i viaggiatori siano a conoscenza di queste modifiche per evitare inconvenienti durante il check-in e l’imbarco.
Le nuove regole di Ryanair
La compagnia aerea irlandese Ryanair ha aggiornato le sue politiche sul bagaglio a mano. Dal mese di marzo 2025, ogni passeggero potrà portare a bordo una borsa o uno zaino senza costi aggiuntivi, a condizione che rispettino le dimensioni massime di 40x20x25 cm per lo zaino e 25x20x40 cm per la borsa. Qualora il bagaglio non rispetti tali misure, la penalità al gate potrà raggiungere i 70 euro.
Inoltre, chi acquista un biglietto con tariffa Regular o Flexi Plus avrà diritto a portare un secondo bagaglio a mano, con dimensioni massime di 55x40x20 cm e un peso non superiore ai 10 kg. Questi passeggeri beneficeranno anche di un posto prenotato, imbarco prioritario e check-in gratuito, sia in aeroporto che tramite l’app o il sito web.
Un’altra novità importante entrerà in vigore a maggio 2025: Ryanair renderà obbligatorio l’utilizzo dell’app per il check-in e la carta d’imbarco digitale. I passeggeri che non seguiranno questa procedura dovranno affrontare una penale di fino a 60 euro in aeroporto.
Le disposizioni di easyjet
La compagnia easyJet ha stabilito regole simili per il bagaglio a mano. I passeggeri potranno portare gratuitamente una borsa piccola, le cui dimensioni massime sono fissate a 45x36x20 cm, inclusi ruote e maniglie, e con un peso massimo di 15 kg. Questa borsa dovrà essere sistemata sotto il sedile anteriore.
Per coloro che necessitano di un bagaglio più grande, come uno zaino o un trolley, con dimensioni di 56x45x25 cm e peso massimo di 15 kg, è necessario aggiungere l’opzione al momento della prenotazione. Inoltre, è richiesta l’iscrizione al programma easyJet Plus o la prenotazione di un posto con più spazio per le gambe o un posto “Up Front”. Se rispettano le dimensioni, questi bagagli potranno essere collocati nella cappelliera.
Ita airways e le sue regole
Per i viaggiatori che scelgono di volare con Ita Airways, è consentito portare in cabina un bagaglio a mano con dimensioni massime di 55x35x25 cm, incluse maniglie e rotelle. Da marzo 2025, è stata introdotta una restrizione sul peso, che non deve superare gli 8 kg.
In aggiunta, i passeggeri possono portare un accessorio, come uno zainetto, una borsetta o una custodia per computer portatile, con dimensioni massime di 45x36x20 cm. In caso di voli particolarmente affollati, Ita Airways può richiedere il ritiro del bagaglio a mano al gate per l’imbarco in stiva, etichettando i bagagli e fornendo una ricevuta per la riconsegna. Questa procedura non si applica ai voli intercontinentali.
Con queste modifiche, le compagnie aeree cercano di ottimizzare l’imbarco e garantire una migliore esperienza di viaggio per i passeggeri, che dovranno prestare attenzione alle nuove regole per evitare costi aggiuntivi e disagi.