
L’industria alberghiera spagnola sta prendendo una posizione decisa contro Booking.com, il noto portale di prenotazione online. Più di 400 hotel in Spagna hanno già aderito a una class action promossa dall’Associazione spagnola dei direttori d’albergo, con l’obiettivo di ottenere un risarcimento economico per i danni causati dalle controverse clausole di parità. Queste clausole, recentemente contestate dalla Corte di giustizia dell’Unione europea, sono state ritenute in violazione del diritto europeo.
Richiesta di risarcimento significativa
La richiesta di risarcimento è significativa e potrebbe arrivare a toccare i 3 miliardi di euro, cifra calcolata in base all’impatto delle politiche commerciali di Booking.com, in particolare riguardo alla clausola di parità che è stata in vigore dal 2004 fino a giugno 2024. L’ammontare finale del risarcimento varierà in base al numero di hotel che decideranno di unirsi all’azione legale.
Decisione della Corte di giustizia
La Corte di giustizia dell’Unione europea, nel settembre 2023, ha confermato la decisione della Commissione nazionale per il mercato e la concorrenza, la quale aveva inflitto a Booking.com una sanzione record di 413 milioni di euro. Questo sviluppo ha spinto molti albergatori a considerare la possibilità di presentare un reclamo, nonostante le difficoltà che potrebbero incontrare nel processo.
Diritti fondamentali degli albergatori
L’Associazione spagnola dei direttori d’albergo ha affermato che, sebbene presentare un reclamo possa sembrare un’operazione complessa, si tratta di un diritto fondamentale per gli albergatori. La partecipazione alla class action è aumentata notevolmente dall’inizio dell’anno, quando si contavano circa 300 strutture coinvolte.
Insoddisfazione crescente tra gli albergatori
La situazione attuale evidenzia una crescente insoddisfazione tra gli albergatori spagnoli nei confronti delle pratiche di Booking.com, e la risposta collettiva suggerisce una volontà di cambiare le dinamiche del mercato. Con l’industria alberghiera che cerca di recuperare perdite significative, il futuro di questa causa legale potrebbe avere un impatto rilevante non solo per gli hotel spagnoli, ma per l’intero settore del turismo in Europa.