Xiaomi continua a progredire nel campo della tecnologia con il suo sistema operativo, HyperOS, che ha recentemente raggiunto la versione 2.0 e sta già introducendo aggiornamenti significativi. Il 2025 segna un passo importante per l’azienda, poiché la nuova versione, HyperOS 2.1, è stata avviata per la distribuzione a livello globale. Tuttavia, non tutti i dispositivi del produttore cinese, compresi quelli a marchio REDMI e POCO, riceveranno questo aggiornamento intermedio.
Nella settimana scorsa, Xiaomi ha dato il via alla distribuzione di HyperOS 2.1, un aggiornamento che si propone di migliorare ulteriormente l’esperienza utente. Questo aggiornamento rappresenta un’evoluzione rispetto alla versione precedente, apportando modifiche e miglioramenti significativi al sistema operativo. Mentre il rilascio di HyperOS 2.1 sta proseguendo, il team di sviluppo di Xiaomi ha già iniziato a testare la futura versione HyperOS 2.2 su diversi modelli. È importante notare che, nonostante la disponibilità della seconda generazione di HyperOS, alcuni dispositivi non beneficeranno dell’aggiornamento a HyperOS 2.1, e di conseguenza nemmeno a HyperOS 2.2.
La lista dei dispositivi che non riceveranno l’aggiornamento a HyperOS 2.1 è piuttosto significativa. Tra gli smartphone e tablet a marchio Xiaomi, i seguenti modelli non saranno aggiornati:
Per quanto riguarda i dispositivi a marchio POCO, i seguenti modelli non riceveranno l’aggiornamento:
Infine, tra i dispositivi REDMI, i seguenti modelli non beneficeranno dell’aggiornamento:
È evidente che molti di questi dispositivi, lanciati tra il 2021 e il 2023, non riceveranno l’aggiornamento a HyperOS 2.1. Questa scelta di Xiaomi riflette una strategia di sviluppo che privilegia i modelli più recenti, garantendo loro l’accesso alle ultime funzionalità e miglioramenti, come la nuova funzione delle app recenti in stile iOS.